Luis – detto “Lucho” – Sepúlveda saluterà il pubblico romano lunedì 4 dicembre alle ore 17.30, al Cinema Caravaggio, in via Giovanni Paisiello 24, nell’incontro organizzato dall’ Istituto latino Americano e dall’Ambasciata del Cile. L’autore cileno è nato nel 1949 e vive in Spagna, nelle Asturie. Questi i suoi libri, anche per bambini: Il vecchio che leggeva romanzi d’amore, Il mondo alla fine del mondo, Un nome da torero, La frontiera scomparsa, Incontro d’amore in un paese in guerra, Diario di un killer sentimentale, Jacaré, Patagonia Express, Le rose di Atacama, Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare, Raccontare, resistere (con Bruno Arpaia), Il generale e il giudice, Una sporca storia, I peggiori racconti dei fratelli Grim (con Mario Delgado Aparaín), Il potere dei sogni, Cronache dal Cono Sud, La lampada di Aladino, L’ombra di quel che eravamo, Ritratto di gruppo con assenza, Ultime notizie dal Sud, Tutti i racconti, Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico, Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza, Ingredienti per una vita di formidabili passioni, Un’idea di felicità (con Carlo Petrini), Trilogia dell’amicizia, L’avventurosa storia dell’uzbeko muto, Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà, La fine della storia, Vivere per qualcosa (con José Mujica e Carlo Petrini), Le favole di Sepúlveda da colorare, Storie ribelli e Tutte le favole. Tra i numerosi riconoscimenti ottenuti, ricordiamo che Sepúlveda è dottore honoris causa alla Facoltà di Lettere presso l’Università di Urbino, che nel 2014 ha vinto il Premio Chiara alla carriera e nel 2016 il Premio Hemingway per la Letteratura. Più libri più liberi da sempre è una fiera italiana ma di respiro internazionale e, anche in questa XVIma edizione, la letteratura straniera trova ampio spazio attraverso la presenza di molti autori provenienti da tutta Europa e anche da paesi extraeuropei: Luis Sepúlveda parlerà con Giancarlo De Cataldo di ribellione e di passione politica e civile, il 6 dicembre alle ore 18.30 presentando il suo ultimo libro, Storie ribelli (ed. Guanda, 2017). I racconti di una lunga vicenda politica e civile che ripercorrono oltre 40 anni di storia, non solo personale. Si trattano temi come l’amicizia (con Saramago, Soriano, Neruda e altri), il ricordo dei maestri, l’impegno per l’ambiente, la lotta per la libertà e per la difesa dei più deboli. Il suo volume si apre con il racconto dedicato alla memoria di oscar Lagos Rìos, il più giovane della scorta che quel tragico giorno restò fino all’ultimo istante accanto al presidente Allende nel palazzo della Moneda, e si chiude con il testo scritto a caldo in occasione della morte di Pinochet. Nella prefazione, l’autore rievoca il momento toccante in cui gli viene finalmente restituita, dopo lunghi anni, la nazionalità cilena. Si parlerà delle derive estremiste che affiorano periodicamente anche in Europa, rievocando periodi bui della storia del vecchio continente. Molti gli altri autori stranieri che rendono internazionale il programma: si parlerà dell’America di Trump e delle questioni identitarie che tanto stanno scaldando gli animi in questo periodo con Paul Beatty e Nicola Lagioia il 9 dicembre alle ore 16.00. Imperdibile è l’incontro con Premio Pulitzer per la critica Margo Jefferson, tra le figure più significative di questa edizione che presenterà Negroland, con il quale racconta l’altra faccia della comunità afroamericana, quella della élite borghese, con Luca Briasco e Maria Ida Gaeta il 9 dicembre alle ore 15.00. “Più Libri più Liberi” Sala La Nuvola il 6 dicembre alle ore 18.30 con Giancarlo De Cataldo – See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/L-America-latina-l-Italia-e-il-mondo-che-cambia-5085bd2b-c131-43d8-98f6-338096f71150.html
L’America latina, l’Italia e il mondo che cambia
Posted on |
By m. vittoria de matteis
Category: link
Articoli recenti
Archivi
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Ottobre 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Dicembre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Agosto 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Novembre 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Luglio 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Dicembre 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Aprile 2014
- Novembre 2013