Polizia scientifica

QUANDO NASCE

La Polizia scientifica ha origine nel 1902, quando il Prof. Salvatore Ottolenghi fondò in Italia la Scuola superiore di polizia scientifica.

COS’E’

E’ la struttura centralizzata che interviene quando, per l’espletamento di accertamenti di polizia giudiziaria e preventiva, sono richieste particolari competenze nel campo delle scienze biologiche, chimiche, fisiche, dattiloscopiche ed altre.

METODI USATI

Grazie allo sviluppo scientifico-tecnologico quello che qualche anno fa pensavamo impossibile oggi è diventato realtà, nel campo delle indagini. Raggiungendo profili di eccellenza, è supporto imprescindibile nell’ambito delle attività di polizia giudiziaria, in particolare nel primo intervento sul luogo dove si è commesso un delitto.

AMBITI

  • Balistica
  • Dattiloscopia giudiziaria
  • Ricostruzione 3D
  • Genetica forense
  • Identità
  • Unità delitti insoluti
Condividi:
error: Il contenuto è protetto da copyright !