Occasione per avvicinarsi alle discipline scientifiche in modo divertente e stimolare l’interesse di qualsiasi fascia d’età o livello di conoscenza, il Festival della Scienza di Genova quest’anno punta sul concetto di Equilibrio, nozione fondamentale per l’uomo, per la società, per gli organismi viventi, per la sostenibilità del pianeta. Stare ‘in equilibrio’, nell’evoluzione della nostra specie, ha significato un passaggio straordinario e lunghissimo al bipedismo. I nostri mal di schiena – dicono gli esperti – sono prodotti ancora oggi da assestamenti della nostra postura che viene proprio dal passaggio da una posizione ‘animale’, a quattro zampe, a quella a schiena eretta. L’equilibrio della Terra è prodotto dalla sua vorticosa forza di rotazione fisica, ma viviamo allo stesso tempo una vera emergenza in termini di equilibrio ecologico del nostro Pianeta, e stiamo sempre più erodendo la riserva di beni consumabili mettendo a rischio la conservazione della specie. Il diktat è trovare un reale equilibrio tra ricchezza ed equa distribuzione dei nostri patrimoni genetici, così come tra le nostre credenze e i nostri valori. Non c’è equilibrio senza giustizia, armonia e dialogo così come gli atomi cercano e trovano un bilanciamento in insiemi di incredibile unicità, o formule matematiche particolarmente ardite trovano la loro bellezza nell’equilibrio delle parti che le compongono. Quest’anno, appuntamenti, laboratori ed eventi non saranno dedicati ad un solo Paese, ma – in occasione dell’Anno Europeo per la Cooperazione Internazionale – l’ospite d’onore sarà l’ Organizzazione delle Nazioni Unite e le Agenzie a essa collegate. Eventi interattivi ispirati alle questioni più attuali e scottanti del dibattito scientifico, spettacoli e conferenze per raccontare la scienza in modo innovativo e coinvolgente: 11 giorni in cui la ricerca si potrà toccare, vedere e capire senza confini, con una particolare attenzione alle novità di quella più avanzata e ai ricercatori dei Paesi emergenti. info@festivalscienza.it – See more at: http://rainews.cms.rai.it/preview/mariav.dematteis/dl/rainews/articoli/ContentItem-27156733-e66e-4a4a-9e69-f5e76394ba16.html
Articoli recenti
Archivi
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Ottobre 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Dicembre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Agosto 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Novembre 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Luglio 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Dicembre 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Aprile 2014
- Novembre 2013