NUOVE DROGHE. SERVE PROIBIRE? CONVERSAZIONE CON MASSIMO BARRA

La conferenza Internazionale dell’ONU sulla droga è alle porte. Ad aprile 2016 l’Italia dovrà avanzare delle proposte in un mondo fortemente mutato. Nuove droghe, nuovi esperimenti di liberalizzazione dagli Stati Uniti alla Svizzera e i tanti problemi di sempre. Ne abbiamo parlato con Massimo Barra, che ha ricoperto numerose cariche di responsabilità presso la Croce rossa internazionale ed è stato presidente della Croce rossa italiana, effettuando oltre 450 missioni in più di 110 paesi. Fondatore del noto centro di recupero romano “Villa Maraini”. Uno dei primi medici in Italia  aprendersi cura professionalmente dei tossicodipendenti – See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Nuove-droghe-nel-mondo-che-cambia.-Conversazione-con-Massimo-Barra-onu-11d8ace7-4b10-41d7-915d-1ffd950bd87e.html

Quali le buone pratiche per rispondere efficacemente alla problema droga e come limitare il cosiddetto “mercato grigio”? 

E’ utile una corretta informazione a scuola e in altri luoghi di aggregazione giovanile? 

Terapia più che prevenzione?

E’ in voga la moda del consumo al buio: secondo un recente studio del CNR gli adolescenti sono consapevoli di non sapere cosa fumano o assumono 

Dipendenza da cocaina e stimolanti: come è meglio trattarla?

Infine. Liberalizzazione: si o no?

Condividi:
error: Il contenuto è protetto da copyright !