Ho voluto scrivere un libro sulle rom perchè, nonostante i casi di cronaca, i tentativi di schedatura ed altre recenti misure allo studio, mi ha sempre affascinato la loro cultura. Tralasciando l’aspetto romantico (musica, libertà, filmografia, esoterismo), che pure è ben conservato in occasioni (i matrimoni, le loro feste e il raduno internazionale a cui ho preso parte in Provenza), ho adottato un punto di vista laico, come impone la mia professione. Il libro è sulle rom, perchè ho incontrato solo donne che – fra loro – si sono distinite per aver cercato una via di fuga dall’accattonaggio e dai matrimoni forzati e dal vivere ai margini. Ho scoperto donne lottare per ritagliarsi uno spazio di vita civile aprendo attività professionali lecite, celare la loro origine pur di ottenere lavoro (visti i pregiudizi che le accompagnano) battersi per avere una casa e mandare i figli a scuola e – nella propria comunità – separarsi da mariti violenti, esigere di usare contraccettivi e vestire all’occidentale. Noi giornalisti ci troviamo a riportare notizie relative a famiglie tipo Casamonica, Spada e clan collegati coinvolti in efferati crimini. Fatto salvo il diritto di cronaca, una realtà positiva – se c’è – va illuminata, e resa nota. Questo libro rientra coerentemente nell’intento del progetto ‘Illuminiamo le periferie’ che ha visto il dialogo a più riprese di noi giornalisti e comunità scolastiche in zone periferiche della Capitale ad alta densità di rom. Per rimuovere stereotipi duri a morire, bisogna – obiettivamente – comunicare non solo la cronaca nera che investe un gruppo sociale, ma anche le sue cose positive. Emergere dall’illegalità ed esigere un riconoscimento sociale significa dare un contributo alla crescita della civiltà odierna, posto che le diversità culturali non la dividono ma la arricchiscono. M.Vittoria De Matteis
ROM ITALIANE “piacere Sarah: 9 figli e 17 nipoti”
Posted on |
By m. vittoria de matteis
Category: link
Articoli recenti
Archivi
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Ottobre 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Dicembre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Agosto 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Novembre 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Luglio 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Dicembre 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Aprile 2014
- Novembre 2013