
American Club Rome
Dal 1953, la comunità ARC ha abbracciato la ricca storia e la vibrante cultura di Roma.
Cresciuta con i racconti di famiglia del tempo della guerra, padre partigiano, e nonno materno “Giusto fra le Nazioni”.
Torinese d’origine, aquilana di nascita, romana per lavoro.
Centinaia di interviste, servizi e trasmissioni su cultura, costume e società. Ha presentato eventi, moderato dibattiti, fatto interviste pubbliche su temi culturali e sociali. Ama il disegno, lo sport e le piante da compagnia.
Sociologa, autrice e giornalista RAI, ha ricevuto il Premio Stampa Israele nel 2019.
Qui troverete un punto di vista diverso per raccontare il Paese reale.
Dal 1953, la comunità ARC ha abbracciato la ricca storia e la vibrante cultura di Roma.
Pensatrice acuta e sensibile indagatrice della condizione umana, Dacia Maraini parla delle donne di oggi.
intervista a uno degli autori satirici più importanti d’Italia, da 45 anni direttore di Frigidaire e prima ancora de Il Male: Vincenzo Sparagna
come una nobildonna d’altri tempi vede i giovani d’oggi: incontro con Marisela Federici
Consultori a rischio, a vantaggio della sanità privata.
invasioni, duro lavoro, povertà, emigrazione ed epidemie agricole non hanno impedito a questa terra di reinventarsi, protetta dalle sirene salentine messapiche che vegliano da secoli, raffigurate con discrezione qua e là.